Renato Natali: quotazioni e vendita

Hai un dipinto del pittore Renato Natali? Per quotazioni e vendita di una sua opera, Antichità Canepa & Figli è specializzata proprio in questo settore. Operando attivamente dal 1957 nel campo dell’antiquariato e nella compravendita di opere d’arte, oggetti d’epoca e dipinti di Renato Natali e artisti affini, è un vero e proprio punto di riferimento a Genova. Vengono eseguite valutazioni, stime e quotazioni gratuite con pagamenti immediati da un personale altamente esperto e sempre disponibile a soddisfare le esigenze dei propri clienti. Contatta Antichità Canepa & Figli per avere maggiori informazioni sulla compravendita di Renato Natali e quotazioni gratuite.

Renato Natali, il pittore livornese

Renato Natali (Livorno, 10 maggio 1883 – Livorno, 7 marzo 1979) è stato un pittore autodidatta, influenzato dagli studi alla Scuola Arti e Mestieri sotto la guida di Lorenzo Cecchi. La sua prima esposizione avvenne nel 1905 alla Biennale di Venezia, cui partecipò a molte delle edizioni successive fino al 1930. Livornese verace, Renato Natali fu un membro attivo della sua città frequentando assiduamente il ritrovo degli artisti dell’epoca, il Caffè Bardi in piazza Cavour. Nonostante la sua prolifica attività artistica, non aderì mai a un unico movimento stilistico, benché fece di Livorno protagonista indiscussa delle sue opere. Ne 1912 espose alla Mostra d’Arte Livornese ai Bagni Pancaldi, occasione in cui gli venne conferita la Medaglia d’oro del Ministero della Pubblica Istruzione. Dopo alcuni viaggi a Parigi e in giro per l’Italia, tornò nella sua città natale ritraendola nella sua intimità, immortalandola di giorno e di notte. Il 1920 fu l’anno in cui partecipò alla fondazione del Gruppo Labronico, in onore di Mario Puccini e di Giovanni Fattori, per poi diventarne presidente negli ultimi anni della sua vita

HAI UN DIPINTO DI RENATO NATALI?

INVIACI UNA FOTO SU WHATSAPP PER UNA QUOTAZIONE GRATUITA

Inviaci foto su WhatsApp

I dipinti di Renato Natali

Molti dei dipinti di Renato Natali sono conservati nelle abitazioni livornesi, in alcuni luoghi simbolo della città, tra cui il Bar Civili, e nel Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno. Se hai uno o più dipinti di Renato Natali e desideri conoscerne il valore, anche per la sua compravendita, contatta subito Antichità Canepa & Figli per una quotazione gratuita.

Scopri i principali dipinti di Renato Natali e chiedi una valutazione gratuita:

La torre del Marzocco, 1910
Ritratto di Marianna Pesci, 1912
Concertista, 1914
Figure nel palco, 1916
Lodoletta, 1917
Solitaria, 1918
Contadini a riposo, 1920
Chiacchiere popolari, 1920
Pierrot nero, 1920
Folklore livornese, 1922
Veglione verde, 1922
Il veglione, 1925
Palco, sipari ed orchestra, 1925
Palcoscenico Rossini, 1925
Serenata notturna, 1925
Da un palco, 1929
ll lenzuolo, 1930
Arco di Montenero, 1930
Arlecchino, 1930
Nudo con drappo rosso, 1930
Ottobrata livornese, 1930
Rissa Micheli, 1930
Scorci della Vecchia Livorno, 1935
Veglione al Teatro Goldoni, 1935
Fascinale, 1935
La vigilia di Natale, 1938
La casa di Mascagni, 1940
Palcoscenico tenda rossa, 1941
Via della Madonna dopo il bombardamento, 1945
Marina, 1945
Cacciatore, 1945

VUOI VENDERE UN DIPINTO DI RENATO NATALI?

 

Compila il modulo per richiedere una quotazione gratuita

CHIAMA ORA